TURISMO E COMMERCIO TRA CRITICITÀ E PROSPETTIVE


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

TURISMO E COMMERCIO TRA CRITICITÀ E PROSPETTIVE

11/02/2025

Le proposte di Confesercenti Ravenna-Cesena ai nostri Amministratori

Mercoledì 12 febbraio 2025, a partire dalle ore 17.00, si terrà presso la Darsena del Sale, in Cervia, Piazzale dei Salinari n. 1, il consueto appuntamento organizzato da Confesercenti dedicato al Turismo e al Commercio; l’iniziativa porta il titolo “Turismo e Commercio tra criticità e prospettive - Le proposte di Confesercenti Ravenna-Cesena ai nostri Amministratori ”.

Aprirà i lavori il Presidente Assoturismo Emilia-Romagna, FABRIZIO ALBERTINI; parteciperanno, anche con interventi, il Sindaco del Comune di Cervia, MATTIA MISSIROLI, il Sindaco del Comune di Cesenatico, MATTEO GOZZOLI e l’Assessore Regionale al Turismo e al Commercio Emilia Romagna, ROBERTA FRISONI.

Hanno confermato la presenza anche altri Amministratori del territorio.

In questo contesto sarà presentato il risultato delle indagini sul turismo e sul commercio dei nostri territori, elaborata dal Centro Studi Confesercenti RavennaŸCesena, che hanno interessato le imprese associate.

Una sintesi della ricerca sul commercio sarà presentata dalla Presidente della Confesercenti di Cesenatico, LORENA DELLA MOTTA, mentre quella sul turismo, sarà presentata dalla Presidente Assohotel Confesercenti Cervia, GIORGIA ANASTASI.

Dal punto di vista turistico, la Riviera Romagnola si conferma come un polo di attrazione per il turismo balneare ed una meta di turismo per tutti, grazie all’inventiva e alla resilienza delle aziende del settore. Stiamo vedendo un forte cambiamento nel modo di “fare turismo” ed è nostro dovere stare al passo di questi cambiamenti; non può però risultare un onere ad esclusivo carico del settore economico (già vessato da gravi problematiche, quali: la gestione del personale, costi energetici e costi di struttura molto alti, riorganizzazione ed esternalizzazione di alcuni servizi tipicamente legati al ricettivo); anche l’Amministrazione Pubblica gioca un ruolo fondamentale e decisionale, se realizza massicci interventi di modernizzazione delle infrastrutture, crea un sistema di trasporto all’altezza delle più importanti stazioni turistiche (integrando aeroporti, ferrovie e snodi stradali) e – non ultimo – adotta politiche di salvaguardia dell’ambiente e del mare e una politica di promocommercializzazione orientata alla valorizzazione delle località.

Per quanto riguarda il settore commerciale, il principale problema che si sta presentando è la cosiddetta “desertificazione commerciale”; con questa espressione si vuole indicare la progressiva riduzione o scomparsa di attività commerciali sul territorio, un fenomeno che impoverisce le aree colpite e riduce fortemente l’accesso a beni e servizi dei residenti.

I pochissimi subentri e/o nuove aperture non compensano, purtroppo le eccessive chiusure di negozi di vicinato e attività commerciali di base, creando veri e propri “buchi”, che incidono negativamente sulla vita stessa dei cittadini, vedendosi anche privare di servizi fondamentali (alimentari, macellerie, pescherie, negozi di abbigliamento, librerie, negozi di elettronica, ecc…).

Alle Amministrazioni, si chiede un “alleggerimento” delle pratiche burocratiche e degli oneri amministrativi per chi avvia un’impresa, incentivi e accesso al credito (viene proposto un Fondo per la Rigenerazione Urbana), contrasto all’abusivismo commerciale e una formazione professionale sempre più legata al mondo del lavoro.

Concluderà l’incontro la Presidente Confesercenti d’Area Ravenna-Cesena, MONICA CIARAPICA.

Gli imprenditori sono invitati a partecipare.

Potrebbe interessarti anche...

Cescot e Confesercenti Ravenna organizzano due corsi completamente gratuiti per la formazione di nuovi addetti paghe, contabilità e dichiarazione dei redditi. I corsi sono indirizzati.

20/09/2023

Confesercenti Ravenna-Cesena scrive ai candidati alle elezioni politiche
Confesercenti presenta una serie di proposte e istanze ai candidati del nostro territorio alle elezioni politiche del 25 settembre. “La legislatura che si conclude –.

08/09/2022

,

Confesercenti Ravenna • Cesena premia l'eccellenza per l'imprenditoria femminile: l'Erboristeria La Cannella conquista la giuria
La Giuria riunita per valutare le candidature e le presentazioni video del Premio Confesercenti non ha avuto dubbi riguardo all'imprenditoria femminile: l'Erboristeria La Cannella di.

02/07/2022

,

“STRUMENTI PER OPERATORI NELLA RICERCA DEL PERSONALE” Workshop Mercoledì 22 marzo 2023 – ore 15.30
La ricerca del personale dipendente è diventata sempre più ardua e complessa per gli imprenditori. Soprattutto per tutte le categorie di carattere stagionale (strutture ricettive,.

21/03/2023

,

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram