“A colazione con il Sindaco”


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

“A colazione con il Sindaco”

14/03/2022

La Confesercenti Ravenna•Cesena organizza un ciclo di incontri che abbiamo chiamato "A colazione con il Sindaco". Una serie di appuntamenti che svolgiamo presso pubblici esercizi del territorio fra Confesercenti ed i primi cittadini di località romagnole. Un momento veloce e informale per scambiare opinioni sul futuro di commercio e turismo davanti ad un caffè.

Questo il calendario degli appuntamenti:

  • Martedì 15 marzo a Russi
  • Mercoledì 16 ad Alfonsine
  • Venerdì 18 a Cesenatico
  • Martedì 22 a Gatteo
  • Martedì 22 a Savignano sul Rubicone
  • Mercoledì 23 a Cesena
  • Giovedì 24 a Bagno di Romagna
  • Giovedì 24 a Faenza
  • Venerdì 25 a Mercato Saraceno
  • Lunedì 28 a Ravenna
  • Martedì 29 a Cervia
  • Venerdì 1 aprile a San Mauro Pascoli

“Gli imprenditori del commercio, turismo e dei servizi – affermano Monica Ciarapica e Cesare Soldati, presidente e vice presidente della Confesercenti Ravenna•Cesena - si aspettano risposte concrete per affrontare un futuro condizionato dall'emergenza sanitaria ancora in corso. Le piccole e medie imprese sono il motore dell’economia nazionale e locale, una parte significativa del capitale sociale del territorio, per l’occupazione e il benessere oltre che per il ruolo di presidio e servizio svolto per la comunità. L'emergenza sanitaria da Covid-19 sta incidendo pesantemente e trasversalmente sulle imprese e sugli equilibri economici e sociali del territorio”. “Se la pandemia sembra allentare la tensione – proseguono Ciarapica e Soldati – la guerra in Ucraina ripropone un dramma prima di tutto umano e sociale con ricadute pesanti sull’economia, a partire dai costi energetici, ed incide in modo rilevante sulla fiducia e propensione alla spesa dei consumatori. Il costo di gas, energia elettrica e del carburante è andato letteralmente fuori controllo. Se da una parte si tratta di dinamiche internazionali su cui auspichiamo un adeguato intervento da parte del Governo, allo stesso tempo chiediamo agli Amministratori locali di farsi carico del problema intervenendo presso i soggetti erogatori di servizi in società partecipate dagli Enti Locali. Siamo contrariati dal vedere bilanci di queste aziende con utili rilevanti mentre le imprese sono schiacciate da tali costi”. “Sono numerosi gli argomenti che necessitano di approfondimenti ed impegno – concludono Monica Ciarapica e Cesare Soldati. Con l’iniziativa “A colazione con il Sindaco” intendiamo mantenere alta l’attenzione su commercio e turismo. Accendiamo i riflettori, anzi, illuminiamo a luce di candela questi settori nevralgici dell’economia. Se abbandonati rischiano di spegnersi, se sostenuti sono il motore della ripartenza”.

 

Potrebbe interessarti anche...

POS: Assotabaccai, escludere da sanzioni tabacchiere e ricevitorie
Tracciabilità inutile, imposte già pagate Ridurre i costi per incentivare moneta elettronica L’entrata in vigore della norma che introduce le sanzioni in caso di mancato.

29/06/2022

Food Cost: aumentare la marginalità ottimizzando i costi. Un webinar di Confesercenti per bar e ristoranti
Fiepet Ravenna, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti, offre agli associati un webinar in due lezioni sul Food Cost: un elemento sempre più importante.

10/01/2023

Commercio al dettaglio malato grave
“Nel 2013, in Italia, avevano aperto quasi 45.000 attività di commercio al dettaglio in sede fissa. Nel 2023 supereranno di poco le 20.000. Stessa situazione.

30/10/2023

UN PASSO IN PIÙ PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Cosa possono fare insieme i Comuni di Cervia e Cesenatico. Durante una recente iniziativa di Confesercenti d’Area Ravenna-Cesena, abbiamo consegnato ai Sindaci dei Comuni di.

21/02/2025

,

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram