Amor di Pane


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

Amor di Pane

17/10/2022

"Amor di pane" è l'iniziativa di Confesercenti Ravenna-Cesena che valorizza le botteghe ed i chioschi e la loro produzione e vendita di pane, piadina, dolci, prodotti artigianali e di alta qualità, in occasione della Giornata mondiale dell'Alimentazione.

Le spese per l'energia elettrica sono centrali nella previsione dei costi di gestione di un'attività, anche per una rivendita come quella di Elisa Padovani, imprenditrice dal 2001 e anima di "Dolci e pane" a Solarolo.

Questa mattina Elisa ha accolto il vicesindaco di Solarolo Nicola Dalmonte, insieme alla direttrice di Confesercenti Faenza Chiara Venturi, per scambiare qualche riflessione sulle difficoltà del momento, riportandone una sintesi di seguito.

"Essendo la nostra una rivendita, non abbiamo costi di produzione e abbiamo subito rincari non paragonabili a quelli di un forno, ma comunque le nostre bollette di energia elettrica sono quasi triplicate.

Purtroppo, quasi settimanalmente i costi del prodotto della panificazione aumentano e la clientela è smarrita perché vede aumentare spesso il prezzo finale.

Tutto questo si ripercuote anche nelle abitudini di acquisto: infatti, la clientela è molto più attenta e aspetta comunque l'accredito dello stipendio per riprendere ad acquistare, quindi i primi 15 giorni del mese sono molto difficili dal punto di vista delle vendite".

Potrebbe interessarti anche...

Svelati gli affari della criminalità organizzata in Emilia-Romagna: SOS Impresa ringrazia le forze dell'ordine ed il sindaco di Cesenatico
Un particolare ringraziamento alle forze dell’ordine e alla DDA per l’esemplare operazione di contrasto alle attività criminali della ‘ndrangheta calabrese nel tessuto economico della riviera.

27/10/2022

,

Inaugurato il monumento in piazza Bernini: NO alla violenza contro le donne
Martedì 3 maggio è stato inaugurato il monumento in mosaico in continuità con il progetto "Ravenna città amica delle donne" di Linea Rosa: l'opera è.

03/05/2022

Job in Fira 2024: aziende, associazioni ed enti di formazione del territorio si sono presentati ai giovani di Russi
Cercasi giovani dinamici, con voglia di fare e che sappiano l'inglese: tecnici, per lo più, disponibili a eventuali trasferte all'estero, ma anche personale di sala.

17/09/2024

,

EX AMGA: PROGETTO DI PREGIO, MA IMPOSTAZIONE SBAGLIATA
Confesercenti: città saturata dalle superfici commerciali della GDO. “Il progetto è sicuramente di qualità, non l’ennesimo prefabbricato, ma il paradigma è completamente sbagliato, non è.

22/01/2025

,

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram