Bando Unioncamere: RISTORI 3 per alcuni settori economici soggetti alle restrizioni da Covid–19


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

Bando Unioncamere: RISTORI 3 per alcuni settori economici soggetti alle restrizioni da Covid–19

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato circa 30 milioni di euro da destinare ad ulteriori ristori per alcuni settori economici più duramente colpiti dalle misure restrittive adottate per il contenimento del Covid–19, affidando ad Unioncamere la gestione di due bandi:

  • Bando Linea A rivolta alle imprese turistiche dei comprensori sciistici della Regione Emilia Romagna (vedi bando allegato)
  • Bando Linea B rivolta alle attività economiche più duramente colpite dal Covid che prevede le seguenti modalità di partecipazione:

Beneficiari del contributo

  • imprese aventi sede legale o unità locale in Emilia-Romagna
  • iscritte al Registro imprese alla data del 23/03/21 e attive dal momento della domanda alla liquidazione del contributo
  • che abbiano subito un calo di fatturato del 20% (per il settore moda) o del 30% (per gli altri settori economici) nell’anno 2020 rispetto al 2019
  • in regola col DURC alla data ultima del 23 giugno 2022
  • che esercitano una delle attività così individuate dal bando:
  1. trasporto turistico di persone mediante autobus coperti
  2. parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici
  3. imprese che operano nel settore del wedding
  4. strutture ricettive alberghiere con sede nei Comuni con più di 30.000 abitanti
  5. imprese che esercitano attività di commercio al dettaglio in sede fissa e attività di commercio su aree pubbliche settore moda
  6. sale bingo e scommesse
  7. discoteche e sale da ballo
  8. agriturismi
  9. imprese culturali
  10. imprese operanti nel settore dell’editoria

Altri requisiti specifici per categoria sono specificati all’interno del bando LINEA B che alleghiamo.

Entità del contributo: la somma sarà quantificata in base alle richieste pervenute e diversificata per categoria (indicativamente dai 2.000 ai 4.000 euro circa).

Modalità di partecipazione: è necessario fare domanda in modalità telematica, tramite SPID o CNS, sulla piattaforma RESTART dalle ore 10 del 15 Febbraio alle ore 12 del 8 Marzo 2022.

Per ulteriori informazioni gli associati possono contattare i Referenti del Servizio Credito oppure i Referenti Servizio Affari Generali presso la Confesercenti.

Il servizio di presentazione delle domande di contributo sarà effettuato per i soci che lo richiederanno  ENTRO LUNEDI’ 28 FEBBRAIO 2022.

Allegati:

Potrebbe interessarti anche...

Confesercenti Ravenna-Cesena premia l'eccellenza: per la sostenibilità ambientale un riconoscimento a Stadera
Il Premio Confesercenti è arrivato alle battute finali con la consegna dei riconoscimenti alle aziende selezionate dalla giuria nelle cinque categorie: sostenibilità ambientale, promozione e.

20/06/2022

,

UN PASSO IN PIÙ PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Cosa possono fare insieme i Comuni di Cervia e Cesenatico. Durante una recente iniziativa di Confesercenti d’Area Ravenna-Cesena, abbiamo consegnato ai Sindaci dei Comuni di.

21/02/2025

,

Guasto alle linee telefoniche sede Ravenna
Per un guasto alle linee telefoniche, la sede Confesercenti di Ravenna non è al momento raggiungibile: sono in corso verifiche ed un pronto intervento. TEMPORANEAMENTE.

28/07/2025

Bassa Romagna in fiera: gli eventi Confesercenti venerdì 16 settembre
Il programma degli eventi Confesercenti presso Agorà, lo spazio eventi della Fiera della Bassa Romagna (cortile del Pavaglione). VENERDÌ 16 settembre 2022 ore 18:00 Sostenibilità.

07/09/2022

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram