Per informazioni e assistenza, rivolgersi agli uffici Credito dell'associazione.
Obbiettivi: erogazione di contributi per installazione di infrastrutture per ricarica di veicoli elettrici
Soggetti Beneficiari: persone fisiche nell'esercizio di attività di impresa, arti e professionisti. Ogni richiedente può presentare una sola domanda.
Requisiti
Imprese di qualunque dimensione, operanti in tutti i settori e su tutto il territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti:
- risultano attive e iscritte al Registro delle imprese;
- non sono in situazione di difficoltà;
- sono iscritte presso INPS o INAIL e hanno una posizione contributiva regolare, così come risultante dal documento unico di regolarità contributiva (DURC);
- sono in regola con gli adempimenti fiscali;
- non sono sottoposte a procedura concorsuale e non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione;
- non hanno ricevuto né richiesto, per le spese oggetto del contributo previsto dalla presente misura, alcun altro contributo pubblico.
Spese ammissibili
- acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica ivi comprese le spese per l'installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio. Costi massimali ammissibili:
- inftrastrutture di ricarica in corrente alternata di potenza da 7,4 kW a 22 kW wallbox con un solo punto di ricarica: 2.500 euro per singolo dispositivo;
- colonnine con due punti di ricarica: 8.000 euro per singola colonnina.
- infrastrutture di ricarica in corrente continua: fino a 50 kW: 1000 euro/kW; oltre 50 kW: 50.000 euro per singola colonnina; oltre 100 kW: 75.000 euro per singola colonnina;
- costi per la connessione alla rete elettrica nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile per la fornitura e messa in opera delle infrastrutture di ricarica;
- spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi, nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile
Ammissibili le spese sostenute successivamente al 4 novembre 2021 al netto d'IVA
Documentazione
- preventivo di connessione alla rete elettrica accettato dal gestore di rete;
- per richieste superiori a € 375.000 ultima dichiarazione dei redditi trasmessa all’Agenzia delle Entrate;
- copia delle fatture elettroniche di tutte le spese oggetto di agevolazione;
- copia della documentazione attestante l’effettivo pagamento delle fatture tramite bonifico bancario o postale, SEPA/Ri.Ba./SDD;
- copia dell’estratto conto da cui risulti l’addebito e che mostri chiaramente l’importo, la data di pagamento, nonché la causale dello stesso;
- dichiarazioni liberatorie dei fornitori, corredate da copia dei documenti di riconoscimento, attestanti l’integrale pagamento delle spese;
- dichiarazione di conformità degli impianti;
- relazione tecnica finale, contenente la descrizione delle spese sostenute e l’attestazione del corretto funzionamento della/e infrastruttura/e;
- titoli comprovanti la disponibilità dell’area in cui sono collocate la/e infrastruttura/e e l’impegno a mantenere la/e infrastruttura/e nei cinque anni successivi alla data di erogazione del contributo.
Contributo in conto capitale pari al 40% delle spese ammissibili.
Modalità di presentazione della domanda
Compilazione della domanda dalle ore 10:00 del 26/10/2023
Invio della domanda dalle ore 10:00 del 10/11/2023 alle ore 17:00 del 30/11/2023
Trattasi di un clik-day, in caso di esaurimento fondi la procedura di invio verrà chiusa anticipatamente.