La Linea Adriatica Alta Velocità è strategica per lo Sviluppo e Competitività del Territorio e del Distretto Turistico Romagnolo


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

La Linea Adriatica Alta Velocità è strategica per lo Sviluppo e Competitività del Territorio e del Distretto Turistico Romagnolo

26/06/2025

"La realizzazione della linea Adriatica ad Alta Velocità è un'opera strategica fondamentale per lo sviluppo della competitività di tutto il territorio regionale e in particolare per l'offerta turistica romagnola" - è quanto afferma  Maurizio Rustignoli, Presidente Nazionale e regionale Emilia Romagna Fiba Confesercenti (Federazione Italiana Imprese Balneari) a seguito delle notizie diffuse in questi giorni su un possibile ridimensionamento dei 5 miliardi di euro di finanziamento inizialmente previsti per quest'opera.

"L’alta Velocità Adriatica – continua Rustignoli - è un’infrastruttura di vitale importanza per la modernizzazione del nostro Paese e per il rilancio di un'area vasta, che va ben oltre i confini regionali. Non si tratta solo di connettere città, ma di unire territori, di favorire scambi, di attrarre investimenti e potenziare i flussi turistici. La nostra Riviera ogni anno si confronta con la competitività crescente di altre destinazioni e sappiamo che proprio i collegamenti su ferro risultano essere un punto debole rilevante, quasi un fattore penalizzante per alcune località balneari e città d’arte romagnole. Non parliamo, dunque, solamente di un progetto di trasporto, ma di un vero e proprio volano per lo sviluppo economico e turistico dell'intero sistema balneare del versante Adriatico. Un'opera che garantirebbe un significativo incremento dell'accessibilità e, di conseguenza, un aumento dei flussi turistici. Ci auguriamo che il Governo dimostri la giusta attenzione e sensibilità al progetto e garantisca le risorse necessarie alla realizzazione dell’opera."

Rustignoli lancia, quindi, un appello al Governo affinché si dia al più presto l’avvio formale all’iter di realizzazione per quella che è un’opera prioritaria per il rilancio e il futuro del Turismo sul versante Adriatico.

Potrebbe interessarti anche...

Presentazione Ricerca del Centro Studi di Confesercenti
Martedì 14 maggio la direttrice di Confesercenti sede di Faenza Chiara Venturi ha presentato ed illustrato i risultati della ricerca condotta dal Centro Studi: attraverso.

15/05/2024

BALNEARI: RUSTIGNOLI (FIBA-CONFESERCENTI), “NESSUN REGALO: IL DECRETO È UN PASSO VERSO EQUILIBRIO, ORA SERVE SERIETÀ”
“Non corrisponde al vero quanto riportato da alcuni organi di stampa in merito alla bozza di decreto sulle concessioni balneari: il testo non prevede né.

23/06/2025

,

Turismo. Cesenatico Noir 2025: torna dal 24 al 27 luglio la rassegna letteraria dedicata al giallo, al thriller e al poliziesco organizzata da Confesercenti
Dal mystery al thriller, dal giallo al noir. Torna dal 24 al 27 luglio l’ottava edizione di Cesenatico Noir, il festival che porta nella località.

01/07/2025

La Profumeria Enrica ottiene il riconoscimento di Bottega Storica con 60 anni di attività
La Profumeria Enrica, presenza quotidiana di via Cairoli dal 1963, e la sua fondatrice e titolare, Enrica Ghetti, hanno ricevuto il riconoscimento di Bottega Storica.

09/10/2024

,

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram