La solidarietà alle imprese alluvionate continua


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

La solidarietà alle imprese alluvionate continua

26/06/2023

L’amicizia tra le Confesercenti toscane e romagnole in una serata speciale a Firenze

Giovedì 22 giugno Confesercenti Firenze, insieme a Confesercenti regione Toscana, ha organizzato un'iniziativa di solidarietà alle imprese romagnole alluvionate: una serata all'insegna dell'amicizia tra le associazioni, con una delegazione di Confesercenti Ravenna-Cesena.

A poco più di un mese dall'alluvione e dopo tante manifestazioni di solidarietà da parte delle aziende toscane nei confronti di quelle romagnole, l'associazione fiorentina ha organizzato una serata di animazione a Firenze alla presenza di Monica Ciarapica, presidente Confesercenti Ravenna-Cesena, insieme al direttore Graziano Gozi e a Chiara Venturi, direttrice degli uffici di Faenza, una delle realtà più colpite.

Dopo una passeggiata per le vie di Firenze, la delegazione è stata ospitata sull'Arno Boat per un aperitivo sul fiume e successivamente una cena presso il ristorante I Ghibellini dove l'accoglienza è stata calorosa da parte del ristoratore e presidente Confesercenti Firenze Claudio Bianchi e della presidenza, per una cinquantina di imprenditori partecipanti.

Durante la cena si sono alternati momenti di riflessione sullo stato attuale del mondo imprenditoriale colpito dagli eventi alluvionali, ad altri di svago: infatti, le imprese fiorentine hanno portato presenti da condividere oltre ad una raccolta fondi, una manifestazione di grande solidarietà e vicinanza.

Un ringraziamento al presidente Confesercenti Toscana Nico Gronchi, al direttore della Confesercenti di Firenze Alberto Nanni e a tutti gli imprenditori: in particolare, per il suo spirito di iniziativa e grande affetto dimostrato, un “grazie” speciale a Marianna Cellai, presidente Confesercenti Bagno a Ripoli e membro di giunta dell'associazione fiorentina.

Potrebbe interessarti anche...

I rincari dei parcheggi non aiutano la frequentazione del centro urbano
“Il centro storico di Cesena, come quelli di tutta Italia e non solo, vive i problemi di desertificazione commerciale e cessazione di numerose piccole attività..

02/04/2025

,

In partenza a Ravenna il corso gratuito per nuovi addetti Confesercenti
Il Cescot, il Centro di Formazione della Confesercenti, sta organizzando il corso GRATUITO per ADDETTI ALL’ELABORAZIONE PAGHE. I requisiti per partecipare sono: diploma di scuola.

07/09/2024

Bell'Italia torna a Ravenna dall'11 al 13 aprile
Mostra Mercato di Gastronomia e Prodotti Alimentari delle Regioni ItalianeRAVENNAPiazza del Popolo11-12-13 Aprile 2025 Da venerdì 11 a domenica 13 Aprile 2025, Confesercenti Ravenna-Cesena e.

08/04/2025

,

Allerta meteo, comunicazione urgente per le aziende associate
COMUNICAZIONE DALLA CAMERA DI COMMERCIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA, IN ACCORDO CON LA PREFETTURA ED I SINDACI DELLA PROVINCIA Si informano le aziende associate di.

16/05/2023

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram