Bando Ristori Regione Emilia-Romagna: dimenticati gli agenti di commercio


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

Bando Ristori Regione Emilia-Romagna: dimenticati gli agenti di commercio

08/02/2022
 |
Il testo della “Linea B” del Bando Ristori 3 della Regione Emilia-Romagna vede impegnati quasi 23 milioni di euro per aiutare le imprese di alcuni settori particolarmente colpite dalla pandemia nell’anno 2020.
E' indubbiamente uno sforzo notevole quello fatto dalla Regione Emilia-Romagna, ma carente nei confronti di una categoria, come quella degli intermediari del commercio, che ha sofferto in modo rilevante sia per le restrizioni alla mobilità che per il calo drastico della produzione e dei consumi: il sindacato Agenti di commercio FIARC-Confesercenti prova a chiarire il contesto lavorativo tramite le parole del presidente provinciale e vicepresidente regionale Giacomo Melandri.
“La categoria è eterogenea e numericamente importante nel nostro territorio, gli agenti movimentano il PIL romagnolo in diversi settori, ma è necessario fare una riflessione su un dato evidente: agenti e rappresentanti di commercio, soprattutto quelli inseriti nella filiera del turismo e della moda, che per tutto il 2020 e buona parte del 2021 non hanno lavorato. Molti altri settori hanno subito importanti battute di arresto, non completamente compensate dalla ripresa dello scorso anno.
Come Associazione riteniamo che anche questi lavoratori autonomi meritino la considerazione e l’aiuto delle istituzioni: a livello nazionale qualcosa è stato fatto col bando ristori ter, ma nulla ad oggi a livello regionale.”

La FIARC-Confesercenti di Ravenna auspica che sia convocato un tavolo di lavoro a livello regionale, allo scopo verificare la possibilità di introdurre politiche di aiuto per la categoria.

 

Potrebbe interessarti anche...

Balneari: FIBA Confesercenti, prosegue il confronto sul decreto indennizzi.
Rustignoli: “lavoriamo per riequilibrare una legge che penalizza gli attuali imprenditori”. “Il confronto con il Ministero e le istituzioni prosegue, ma servono risposte chiare: il.

21/03/2025

,

TURISMO E COMMERCIO TRA CRITICITÀ E PROSPETTIVE
Confesercenti Ravenna-Cesena esprime grande soddisfazione per lo svolgimento dell’iniziativa “Turismo e Commercio tra criticità e prospettive - Le proposte di Confesercenti Ravenna-Cesena ai nostri Amministratori.

14/02/2025

,

Romagna: insieme ripartiamo, con rispetto per cittadini e imprese alluvionati, guardiamo al futuro
Una tavola rotonda con i riflettori accesi sul territorio alla presenza di Patrizia De Luise, presidente Nazionale Confesercenti Al lavoro da tempo per organizzare l’Assemblea per.

25/05/2023

,

Corsi di facilitazione digitale a Faenza
Confesercenti e FIPAC hanno ospitato le volontarie del servizio civile digitale dell'Unione della Romagna Faentina: un'iniziativa molto apprezzata. FIPAC della provincia di Ravenna (il sindacato.

11/12/2024

,

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram