Bella Romagna e Bell'Italia a Ravenna: gusto e bontà nelle piazze del centro storico da giovedì 11 a domenica 14 aprile


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

Bella Romagna e Bell'Italia a Ravenna: gusto e bontà nelle piazze del centro storico da giovedì 11 a domenica 14 aprile

28/03/2024
 |
In centro storico a Ravenna, da giovedì 11 a domenica 14 aprile, torna il gusto e la bontà con protagonista la pasta ripiena: ospiti, showcooking e degustazioni.
Bella Romagna in Piazza Kennedy con quattro ristoranti del territorio romagnolo ed un food truck Gusto Parma, con particolare attenzione agli aspetti culturali della tradizione gastronomica. Protagonisti sono vari formati di pasta ripiena, come ravioli, tortelli, cappelletti, spoja lorda, e dolci, tra cui anche la Zuppa Inglese. I ristoranti che gestiscono gli stand sono: la Cucina del Condominio, il Mercato Coperto Ravenna/Casa Spadoni, il Radicchio Rosso e l’Ustarèia.
Bell'Italia in Piazza del Popolo nel suo format usuale ormai collaudato di Mostra Mercato curato da Explicom, con espositori delle eccellenze gastronomiche della tradizione regionale italiana: 20 stand da tutta Italia, 16 regioni rappresentate che proporranno prodotti tradizionali, acquisti e degustazioni (novità 2024, il Veneto).
In Piazza Kennedy sarà allestito uno spazio coperto dove si terranno incontri, show cooking e degustazioni. Lo spazio sarà inaugurato dalla presentazione di una ricerca dal titolo: “I pubblici esercizi verso la sostenibilità e il risparmio energetico”, iniziativa promossa da CAT Confesercenti Emilia-Romagna all’interno del progetto “Sostenibilità e digitalizzazione: le nuove sfide dei prossimi anni nel segno dell’evoluzione del commercio e dei pubblici esercizi”.
Da quest’anno anche un'attenzione giocosa per bambine e bambini, con i laboratori di pasta fresca, piadina e stampe romagnole, curati dall’Associazione Tralenuvole con appuntamento nelle mattine di sabato e domenica dal titolo Bela Rumagna Kids e ch’i burdell.
Durante la manifestazione, numerosi appuntamenti con: le verticali di Parmigiano Reggiano in abbinamento a miele, vini, birre e confetture di Bell’Italia; gli assaggi e il confronto tra il cappelletto romagnolo e l’anolino di Parma, l’assaggio dei salumi di Officine Gastronomiche Spadoni e il gelato al Parmigiano Reggiano di Sbrino; Le erbe spontanee di primavera nelle tavole romagnole con degustazione di preparazioni con le erbe spontanee nella stagione degli asparagi selvatici, degli stridoli e dei rosolacci con l’Osteria dalla Zabariona.

La manifestazione di Piazza del Popolo e Piazza Kennedy gode del patrocinio e del contributo del Comune di Ravenna, del sostegno di Romagna Acque, ed è inoltre oggetto di richiesta di contributo alla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna. Sponsor il Consorzio del Parmigiano Reggiano e Officine Gastronomiche Spadoni. Media partner Radio Studio Delta.

Scarica la locandina con il programma completo

Potrebbe interessarti anche...

I rincari dei parcheggi non aiutano la frequentazione del centro urbano
“Il centro storico di Cesena, come quelli di tutta Italia e non solo, vive i problemi di desertificazione commerciale e cessazione di numerose piccole attività..

02/04/2025

,

Ferma condanna alle iniziative di occupazione delle spiagge: danneggiano il turismo e ignorano il valore delle imprese balneari
La Federazione Italiana Balneari Emilia-Romagna, attraverso il Presidente Maurizio Rustignoli, esprime la propria ferma condanna nei confronti delle recenti iniziative che prevedono l’occupazione di tratti.

10/07/2025

,

Nasce CESCOT Ravenna-Cesena: l'ente di formazione di Confesercenti si consolida sul territorio romagnolo con uno staff qualificato tutto al femminile ed una vasta offerta formativa per le imprese
Cescot Ravenna-Cesena nasce dall'unione delle due realtà già consolidate in provincia di Ravenna e nel cesenate diventando un solido punto di riferimento per l'offerta formativa.

28/01/2025

,

Confesercenti chiede l’istituzione di una “indennità di chiusura” a tutela delle imprese
Le piccole medie imprese non possono continuare la propria attività a causa della diffusione del Covid e questo fenomeno è destinato a crescere nelle prossime.

11/01/2022

,

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram