FARI PUNTATI SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

FARI PUNTATI SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

30/05/2024
 |

CONFESERCENTI INVITA ALLA REGOLARIZZAZIONE, AUSPICANDO UN BILANCIAMENTO TRA I DIVERSI LIVELLI DI RISCHIO.

La sicurezza sul luogo di lavoro rappresenta una priorità assoluta per tutte le imprese, indipendentemente dalle loro dimensioni. Per le piccole e medie imprese, il rispetto degli obblighi di legge in materia di sicurezza è cruciale non solo per garantire la protezione dei lavoratori, ma anche per assicurare la continuità e la crescita dell'attività aziendale.

Le piccole aziende svolgono un ruolo chiave nella promozione della cultura della sicurezza, adottando un approccio proattivo nei confronti della formazione/aggiornamento e della redazione dei DVR (Documento Valutazione Rischi): in questo modo, non solo si contribuisce a creare un ambiente di lavoro più sicuro, ma si evidenzia anche un impegno verso la responsabilità sociale e la tutela del capitale umano.

Partendo dalla dotazione obbligatoria di un DVR, documento che ogni impresa deve redigere per valutare i rischi presenti sul luogo di lavoro e individuare le misure di prevenzione e protezione da adottare, l’imprenditore conosce inoltre anche le opportunità di beneficio normativo e contributivo previsti dalla normativa vigente.

Nonostante negli anni la cultura della prevenzione si sia affermata, continuano ad accadere infortuni sul lavoro, purtroppo anche con decessi, generalmente in aziende a “rischio alto”. Dopo i tragici episodi più recenti, sono state disposte misure di contenimento e contrasto ai fenomeni di irregolarità. Infatti, nel nostro territorio, gli organismi preposti alla vigilanza ed ispezione hanno intrapreso una campagna di controlli mirati, anche presso aziende per loro natura a “basso rischio” come attività commerciali, della ristorazione e del settore ricettivo.

Come Confesercenti ribadiamo, ancora una volta, la priorità della sicurezza nei luoghi di lavoro come principio cardine della stessa imprenditorialità che dimostra eccellenza nel nostro territorio: tuttavia, a fronte di un sistema di valutazione e sanzionatorio orizzontale, non vengono tenute in considerazione le specifiche ricadute su aziende per natura differenti.

Sebbene le stesse normative sulla sicurezza e relative sanzioni si applichino sia alle aziende ad “alto rischio” che a quelle a “basso rischio”, è cruciale per i piccoli imprenditori comprendere e rispettare tali obblighi per evitare sanzioni e garantire un ambiente sicuro. Tuttavia, l’Associazione auspica che le normative future possano tenere maggiormente in considerazione le diverse tipologie di rischio presenti nelle varie attività.

Potrebbe interessarti anche...

Scuola e caro libri di testo: SIL-Confesercenti invita a non speculare contro i librai
Da sempre i librai chiedono sostegni alle famiglie con redditi bassi La diffusione di notizie riguardo il costo di libri di testo e cancelleria, in.

28/08/2024

,

Amor di Pane
"Amor di pane" è l'iniziativa di Confesercenti Ravenna-Cesena che valorizza le botteghe ed i chioschi e la loro produzione e vendita di pane, piadina, dolci,.

17/10/2022

,

La ristorazione "A lume di candela" contro il caro bollette: l'iniziativa FIEPET e FIPE nel faentino e a Ravenna
Il drastico aumento dei costi di energia elettrica e gas sta aggravando pesantemente la struttura dei costi delle imprese e mettendo a rischio la sostenibilità.

09/03/2022

,

Azzurro come il Pesce a Cesenatico: torna la kermesse culinaria alla sua edizione n.24
“Azzurro come il Pesce” torna a Cesenatico dalla cena del 24 aprile per entrare poi nel vivo della manifestazione dal 25 al 28 aprile.Ogni anno.

23/04/2024

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram