Il Festival del Cibo di Strada è un impegno a favore della città

Quella che si è tenuta dal 7 al 9 ottobre è stata l’ennesima edizione che ha consacrato il Festival Internazionale del Cibo di Strada come manifestazione “cult” per questo tipo di proposta.

News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

Il Festival del Cibo di Strada è un impegno a favore della città

Quella che si è tenuta dal 7 al 9 ottobre è stata l’ennesima edizione che ha consacrato il Festival Internazionale del Cibo di Strada come manifestazione “cult” per questo tipo di proposta.

14/10/2022

Il Festival di Cesena ha radici antiche: quando prese vita, nel 2000, fu la prima iniziativa a valorizzare questo tipo di cucina. Negli anni è cresciuto esponenzialmente, diventando un fenomeno capace di attirare ogni anno 100.000 visitatori provenienti da tutta Italia. Indiscutibilmente, insieme con la festività del patrono San Giovanni, si tratta dell’evento capace di attirare in città il maggior numero di ospiti. Per noi di Confesercenti, che insieme con Slow Food e in sinergia con l’Amministrazione Comunale organizziamo la manifestazione, si tratta di uno sforzo organizzativo straordinario e siamo onorati di consegnare alla città tre giorni di festa capaci di valorizzare Cesena e in particolare il centro storico. Il nostro impegno è teso a fare conoscere Cesena e consegnare un’occasione speciale per le attività commerciali ed i pubblici esercizi.

Ci fa piacere, inoltre, che già da diverse edizioni la domenica si svolga un mercato ambulante straordinario perché significa che si coglie fino in fondo l’opportunità anche commerciale che deriva dal Festival. Un terreno su cui lavorare è di una maggior interazione fra organizzazione e commercianti: sono ancora poche le attività commerciali aperte le sere e la domenica del Festival. Se la manifestazione è una vetrina per farsi conoscere ed anche per concludere una vendita, occorrerebbe uno sforzo maggiore per cogliere l’occasione che si presenta. Tanto più in periodi complessi come quello che stiamo attraversando, è un peccato farsi sfuggire una buona opportunità. Il Festival, fin dalle origini, si distingue perché non è solo somministrazione di quantità ma è anche e soprattutto qualità (grazie ad una rigorosa selezione dei partecipanti) e cultura enogastronomica (grazie agli showcooking, agli Incontri di gusto, alla presenza di giornalisti del settore che visitano e giudicano le delegazioni partecipanti). Con questa edizione abbiamo affiancato ai Cibi di Strada i Giochi di Strada. Ci è sembrata una bella intuizione e ci proponiamo di ripetere questa esperienza. Se ne avremo le possibilità, in futuro, vorremmo aggiungere la componente street art (come già fatto in passato): diventerebbe un Festival unico nel suo genere, esteso in tutto il centro e capace di aumentare ulteriormente la sua capacità attrattiva. Fare eventi di richiamo e qualità, in sintonia con le peculiarità e identità del territorio è il modo migliore per valorizzare e aiutare il commercio e la città.

Graziano Gozi, direttore Confesercenti Ravenna•Cesena

Potrebbe interessarti anche...

Marketing per esercenti: strategie pratiche per acquisire clienti e aumentare la visibilità
Appuntamento a giovedì 13 marzo 14:30 - 17:30 presso la sede Confesercenti di Lugo. Il Digital Innovation Hub della Confesercenti propone un'attività formativa dedicata agli esercenti,.

25/02/2025

,

Confesercenti premia l’eccellenza: La Libreria Moby Dick di Faenza si aggiudica il riconoscimento per la categoria “Imprenditoria femminile”
Prosegue la consegna dei riconoscimenti del Premio Confesercenti, giunto alla sua terza edizione: la Libreria Moby Dick di Faenza si aggiudica il Premio per la.
25 anni di Festival Internazionale del Cibo di Strada
Tutto pronto per il taglio del nastro in Piazza Almerici. Sarà un’edizione da ricordare quella del quarto di secolo per il Festival del Cibo di.
Ultimo appuntamento di "A colazione con il Sindaco" a Gambettola
Ultimo appuntamento per le seconda edizione di "A colazione con il Sindaco" a Gambettola con la sindaca Letizia Bisacchi, il presidente Confesercenti, Cesare Soldati e.
1 2 3 8
Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram