Svelati gli affari della criminalità organizzata in Emilia-Romagna: SOS Impresa ringrazia le forze dell'ordine ed il sindaco di Cesenatico


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

Svelati gli affari della criminalità organizzata in Emilia-Romagna: SOS Impresa ringrazia le forze dell'ordine ed il sindaco di Cesenatico

27/10/2022

Un particolare ringraziamento alle forze dell’ordine e alla DDA per l’esemplare operazione di contrasto alle attività criminali della ‘ndrangheta calabrese nel tessuto economico della riviera romagnola è stato espresso da Luigi Cuomo e Giancarlo Melandri, rispettivamente presidenti di SOS IMPRESA Rete per la Legalità nazionale e SOS IMPRESA Emilia-Romagna.

Un particolare apprezzamento, un sostegno convinto e un forte senso di solidarietà anche al sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli che ha permesso, con le sue segnalazioni, l’avvio delle indagini che oggi hanno portato a svelare quanto fosse ampia e diffusa la penetrazione mafiosa nelle imprese romagnole.

L’associazione nazionale e quella regionale dell’Emilia-Romagna di SOS IMPRESA Rete per la Legalità esprime in questo senso un forte ringraziamento e una altrettanto forte preoccupazione circa la possibilità che il fenomeno fin qui svelato possa essere anche più diffuso e forte.

A tutti gli imprenditori vittime di queste attività criminali rivolgiamo l’invito a fare istanza al Fondo di Solidarietà istituito dallo Stato allo scopo di ristorare i danni alle imprese danneggiate da attività estorsive di  questo genere e aiutarle a reinserirsi nel circuito legale dell’economia anche più forti di prima.

La nostra organizzazione attraverso il proprio numero verde nazionale 800 900 767 e la sua mail info@sosimpresa.org, è pronta a fornire gratuitamente tutta l’assistenza necessaria ad accedere a questi benefici e ad assistere legalmente in sede di costituzione di parte civile durante la fase processuale.

Altresì invitiamo quanti avessero subito imposizioni, simili a queste attualmente scoperte, ma che non sono state intercettate o denunciate, a collaborare affinché si giunga ad una radicale e definitiva pulizia della macchia mafiosa che infanga l’economia della riviera, e non solo.

Potrebbe interessarti anche...

Il Cupla – Coordinamento Unitario Pensionati del Lavoro Autonomo di Ravenna, ha incontrato il distretto socio sanitario di Ravenna
Il 5 dicembre 2022 si è svolto l’incontro tra il nuovo CUPLA – Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro autonomo di Ravenna, ricostituito a livello provinciale e.

14/12/2022

Confesercenti ricorda Albonetti Vincenzo
E' venuto a mancare Albonetti Vincenzo, storico ambulante di abbigliamento associato a Confesercenti Faenza fin dai primi anni 60 del secolo scorso. Eclettico personaggio e.

13/01/2022

A Riolo Terme il Sindaco in ascolto del tessuto commerciale
Durante il mese di Novembre il Sindaco Federica Malavolti ha voluto incontrare le imprese del commercio e del turismo di Riolo Terme ed è stata.

29/11/2022

Confesercenti Ravenna-Cesena premia l’eccellenza: per l’imprenditoria under 40 un riconoscimento a Jenny Quercioli, titolare del negozio Regina Abbigliamento di San Piero in Bagno
Procede la consegna dei riconoscimenti alle aziende selezionate dalla giuria nelle quattro categorie del Premio Confesercenti: sostenibilità ambientale, promozione e comunicazione, imprenditoria femminile ed imprenditoria.

02/11/2023

,

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram