UN PASSO IN PIÙ PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

UN PASSO IN PIÙ PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

21/02/2025

Cosa possono fare insieme i Comuni di Cervia e Cesenatico.

Durante una recente iniziativa di Confesercenti d’Area Ravenna-Cesena, abbiamo consegnato ai Sindaci dei Comuni di Cervia (Mattia Missiroli) e Cesenatico (Matteo Gozzoli) alcune proposte per le due città.

Si tratta di una serie di azioni comuni che le due città possono intraprendere, nell’ambito della visibilità del territorio.

Cervia e Cesenatico, pur appartenenti a Province diverse, sono strettamente legate e (in un qual senso) “gemellate”, stante anche la vicinanza geografica.

Non possiamo più trattare Cervia e Cesenatico come due mondi isolati: i turisti, pur pernottando in un specifico luogo, approfittano della loro vacanza per visitare entrambe località; gli stessi cittadini si ritrovano, parallelamente, in una condizione simile.”

“Innanzitutto – dichiara la Presidente Monica Ciarapica – dobbiamo rafforzare i collegamenti urbani tra le due città: le stesse linee dei bus urbani (TPL) hanno bisogno di essere integrate e migliorate nei percorsi e negli orari. Nella stagione turistica non può mancare un trenino di turno serale, con un percorso che colleghi (a fermate) Pinarella/Tagliata/Zadina/Cesenatico Ponente/Cesenatico Centro e viceversa.

Queste idee rimangono comunque vane, se prima non si tratta (e si risolve) il collegamento su strada tra Tagliata e di Zadina (località “di confine”); comprendiamo che il progetto di collegare Via Cosmonauti a Tagliata con Viale Mazzini a Zadina sia molto complesso, MA NON È DI CERTO IMPOSSIBILE. Invitiamo a considerare i vantaggi che porterebbe tale passaggio; ad esempio, una sorta di “bypass” per far defluire il traffico (che, ad oggi, converge solo su Statale SS Adriatica e Via Città Gemellate).”

“Infine ci pare sconfortante – precisa la Presidente Ciarapica – che ancora non si sia concepito e realizzato un collegamento ciclabile tra Cervia e Cesenatico: entrambe le città vantano delle reti di piste ciclabili/pedonali, molto apprezzate da cittadini e turisti, ma sono inutili se non è possibile collegarle tra di loro. Chiediamo ai Sindaci di considerare questa possibilità, per garantire la sicurezza ai ciclisti (turisti e residenti) di raggiungere una località o l’altra.

Cervia e Cesenatico devono presentarsi UNITE, con richieste congiunte e condivise con le Istituzioni (in particolare con la Regione), per costruire infrastrutture utili, per uscire dall’isolamento stradale, ferroviario e aeroportuale.”

“Questa unità di azioni – conclude la Presidente Ciarapica – non deve riguardare esclusivamente i trasporti e i collegamenti; è inevitabile ormai condividere e promozionare tra le due città almeno 3 o 4 eventi comuni (già esistenti oppure completamente nuovi) ed, infine, costruire un progetto di promo-commercializzazione comune, presentando all’Europa un “territorio” di costa – in quanto tale – come un valore aggiunto di due città.”

La Presidente Ciarapica si fa portavoce nei confronti delle due Giunte Comunali, auspicando che le stesse prendano in considerazione le richieste e le osservazioni dell’Associazione poiché è nell’interesse di tutti (pubblico e privato) migliorare la vivibilità e la visibilità delle due città e renderle ancora più attrattive per i visitatori italiani e stranieri.”

Potrebbe interessarti anche...

Confesercenti premia l’eccellenza : Antico Convento San Francesco di Bagnacavallo riceve il riconoscimento per la categoria "Promozione e innovazione"
Continua la consegna dei riconoscimenti del Premio Confesercenti, giunto alla sua terza edizione: Antico Convento San Francesco di Bagnacavallo si aggiudica il Premio per la.
Saldi invernali al via giovedì 5 gennaio: l'appello dei commercianti di Ravenna e Cesena per uno shopping a kilometro zero
Con il ponte dell'Epifania finiscono le feste, ma iniziano i saldi invernali, molto attesi dalla clientela e dai commercianti: da giovedì 5 gennaio si possono.

03/01/2023

,

Assotabaccai di Ravenna incontra l'onorevole Buonguerrieri
Facendo seguito alla disponibilità manifestata dall'Onorevole Alice Buonguerrieri, si è svolto presso la sede provinciale di Confesercenti Ravenna il primo incontro con la presidente provinciale.

15/12/2022

,

"A colazione con il Sindaco"
Una serie di appuntamenti che si terranno presso pubblici esercizi del territorio fra Confesercenti ed i primi cittadini romagnoli. La Confesercenti Ravenna-Cesena organizza nuovamente il.

03/02/2025

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram