In un anno il costo dell’energia è aumentato del 45%


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

In un anno il costo dell’energia è aumentato del 45%

24/01/2025

Le imprese non possono essere lasciate sole

Il 2025 è iniziato con un aumento dei costi energetici sia per le famiglie che per le imprese. Ancora non paragonabile alla crisi energetica del 2022 che aveva messo in ginocchio tutte le imprese italiane, ma questi aumenti stanno ponendo famiglie e aziende italiane in una situazione di assoluta incertezza sul loro futuro. Da gennaio 2024 a gennaio 2025 il prezzo dell’energia è aumentato del 45% e per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi, già colpite da crisi dei consumi, è un altro duro colpo. “Siamo preoccupati da questo andamento – afferma la presidente Confesercenti d’Area Ravenna•Cesena, Monica Ciarapica - poiché a livello nazionale si stima in oltre 10 miliardi di euro l’impatto sulla spesa di famiglie e imprese. Risorse che incideranno pesantemente sui consumi dei prossimi mesi, con conseguenza negative sulla rete distributiva italiana”.

“In questa difficile situazione le imprese non possono essere lasciate sole – prosegue Monica Ciarapica - per questo, per il 2025, rafforzeremo la consulenza rivolta sia alle imprese che alle famiglie per fornire assistenza sulle bollette di luce e gas. Per aiutare le imprese ad attutire i costi energetici, da anni Confesercenti ha costituito un gruppo d’acquisto nazionale, INNOVA LUCE E GAS, dove imprese e famiglie sono unite alla ricerca del risparmio seguendo la logica dell’unione per avere più forza. Aderire al gruppo d’acquisto è semplice, rapido ed ha portato significativi vantaggi per tutti i soci. Ma lo sportello energia è molto di più: fornisce assistenza per tutte le tipologie d’impresa, comprese quelle stagionali. Un servizio utile anche solo per leggere e comprendere le bollette di luce e gas”.

“Con lo sportello energia – conclude la presidente Confesercenti - vogliamo offrire un supporto sicuro e affidabile alle imprese, per garantire competitività sul mercato nel momento in cui i costi energetici sono soggetti a imprevedibili aumenti. Informazioni presso tutte le sedi Confesercenti d’Area Ravenna•Cesena”.

Potrebbe interessarti anche...

INAUGURATA LA 7° EDIZIONE DI BELL’ITALIA
Da giovedì 7 a domenica 10 aprile in Piazza del Popolo a Ravenna. L’assessora alle Attività Produttive Annagiulia Randi, il Presidente comunale di Confesercenti Ravenna.

08/04/2022

,

Ripresa e resilienza delle donne che fanno impresa - Il 5 aprile l'evento a Ravenna
Il "Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” riparte da Ravenna: un evento organizzato da Unioncamere insieme alle Camere di commercio e ai Comitati per.

02/04/2022

Festival Internazionale del Cibo di Strada: confermato l’appuntamento a Cesena dal 6 al 8 ottobre
 Il “Festival del Cibo di Strada” di Cesena, organizzato da Confesercenti Ravenna•Cesena e Slow Food Cesena con altri partner e in collaborazione con il Comune.

06/09/2023

,

Vitamine per l'e-commerce: un laboratorio pratico di social media marketing per le PMI
Tornano le Vitamine per l'e-commerce del DIH-Confesercenti di Ravenna con un laboratorio pratico di social media marketing dedicato alle piccole e medie imprese del territorio:.

04/11/2022

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram