Due comuni con lo stesso destino: Ponte Buggianese, alluvionata nel 1990, raccoglie e consegna fondi alle imprese commerciali di Conselice


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

Due comuni con lo stesso destino: Ponte Buggianese, alluvionata nel 1990, raccoglie e consegna fondi alle imprese commerciali di Conselice

18/07/2023

Ieri mattina Nicola Tesi, sindaco di Ponte Buggianese (PT), la vicesindaca Maria Grazia Baldi e la presidente del Centro Commerciale Naturale (CCN) nonché vicepresidente provinciale Confesercenti Pistoia Luana Grazzini sono stati accolti a Conselice dalla sindaca Paola Pula e da una delegazione della Confesercenti Ravenna-Cesena per la consegna delle somme raccolte a favore delle imprese di Vivi Conselice.

Due comuni dall'estensione territoriale simile e con lo stesso destino: infatti, anche Ponte Buggianese è stato colpito da un'alluvione nel 1990 e con grande sensibilità ha dato vita ad una iniziativa di solidarietà.

Le somme sono state raccolte grazie ai cittadini, ad una cena di solidarietà, insieme a quanto devoluto da tutti i consiglieri comunali di Ponte Buggianese.

Durante l'incontro la sindaca Pula ha raccontato l'alluvione ed ha fatto a lungo il punto della situazione, dei danni, dei momenti concitati in cui si dovevano prendere decisioni cruciali insieme alla giunta ed i dipendenti comunali.

Una delegazione di Confesercenti Ravenna-Cesena era presente per portare la testimonianza delle imprese: il presidente di Confesercenti Lugo Bruno Checcoli insieme al direttore degli uffici Bassa Romagna Giancarlo Melandri, il direttore generale Graziano Gozi.

Un grande contributo, innanzitutto dal cuore e destinato alle imprese consorziate di Vivi Conselice che si stanno rimboccando le maniche per rialzarsi e riaprire: la donazione è stata ricevuta dal presidente del consorzio Paolo Guadagnini.

Potrebbe interessarti anche...

INAUGURATA LA 7° EDIZIONE DI BELL’ITALIA
Da giovedì 7 a domenica 10 aprile in Piazza del Popolo a Ravenna. L’assessora alle Attività Produttive Annagiulia Randi, il Presidente comunale di Confesercenti Ravenna.

08/04/2022

,

FIPAC Ravenna: definito il programma di lavoro dei prossimi mesi
Nel corso della riunione della Presidenza Provinciale Fipac di Ravenna, che si è svolta Martedì 7 Giugno 2022, sono stati affrontati numerosi argomenti e definito.

13/06/2022

,

EDICOLE: PER TAMPONARE LA CRISI SERVE UN NUOVO APPROCCIO
Non solo servizi ma ampliamenti merceologici. Apprendiamo con tristezza la chiusura dell’ennesima edicola, questa volta addirittura nella centralissima Piazza del Popolo: serrata dettata, come in.

10/05/2025

,

La ristorazione "A lume di candela" contro il caro bollette: l'iniziativa FIEPET e FIPE nel faentino e a Ravenna
Il drastico aumento dei costi di energia elettrica e gas sta aggravando pesantemente la struttura dei costi delle imprese e mettendo a rischio la sostenibilità.

09/03/2022

,

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram