Due comuni con lo stesso destino: Ponte Buggianese, alluvionata nel 1990, raccoglie e consegna fondi alle imprese commerciali di Conselice


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

Due comuni con lo stesso destino: Ponte Buggianese, alluvionata nel 1990, raccoglie e consegna fondi alle imprese commerciali di Conselice

18/07/2023

Ieri mattina Nicola Tesi, sindaco di Ponte Buggianese (PT), la vicesindaca Maria Grazia Baldi e la presidente del Centro Commerciale Naturale (CCN) nonché vicepresidente provinciale Confesercenti Pistoia Luana Grazzini sono stati accolti a Conselice dalla sindaca Paola Pula e da una delegazione della Confesercenti Ravenna-Cesena per la consegna delle somme raccolte a favore delle imprese di Vivi Conselice.

Due comuni dall'estensione territoriale simile e con lo stesso destino: infatti, anche Ponte Buggianese è stato colpito da un'alluvione nel 1990 e con grande sensibilità ha dato vita ad una iniziativa di solidarietà.

Le somme sono state raccolte grazie ai cittadini, ad una cena di solidarietà, insieme a quanto devoluto da tutti i consiglieri comunali di Ponte Buggianese.

Durante l'incontro la sindaca Pula ha raccontato l'alluvione ed ha fatto a lungo il punto della situazione, dei danni, dei momenti concitati in cui si dovevano prendere decisioni cruciali insieme alla giunta ed i dipendenti comunali.

Una delegazione di Confesercenti Ravenna-Cesena era presente per portare la testimonianza delle imprese: il presidente di Confesercenti Lugo Bruno Checcoli insieme al direttore degli uffici Bassa Romagna Giancarlo Melandri, il direttore generale Graziano Gozi.

Un grande contributo, innanzitutto dal cuore e destinato alle imprese consorziate di Vivi Conselice che si stanno rimboccando le maniche per rialzarsi e riaprire: la donazione è stata ricevuta dal presidente del consorzio Paolo Guadagnini.

Potrebbe interessarti anche...

Allerta meteo, comunicazione urgente per le aziende associate
COMUNICAZIONE DALLA CAMERA DI COMMERCIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA, IN ACCORDO CON LA PREFETTURA ED I SINDACI DELLA PROVINCIA Si informano le aziende associate di.

16/05/2023

Indagine Confesercenti sul primo ‘"week-end" lungo di saldi invernali a Ravenna e Cesena: un buon avvio per le imprese, ma è disponibile ancora un ampio assortimento di articoli
Dopo quattro giorni di saldi invernali le imprese del settore moda della provincia di Ravenna e del territorio cesenate registrano un buon andamento delle vendite,.

10/01/2023

,

Confesercenti sostiene la proposta di raddoppio del parcheggio De Gasperi. Tagiuri: fare presto anche su quello in via Serra
"La proposta ci trova pienamente d’accordo” esordisce Mauro Tagiuri, presidente comunale di Confesercenti, in riferimento all’ipotesi di sopraelevazione da parte di Azimut del parcheggio lungo.

09/02/2023

,

Venerdì 30 giugno la città di Cesena diventa capitale di cultura con la serata dedicata al premio Bancarella
Alla manifestazione organizzata da Confesercenti Ravenna-Cesena in collaborazione con il Comune di Cesena saranno presenti gli autori finalisti del Premio Bancarella I librai indipendenti, hanno.

29/06/2023

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram