In un anno il costo dell’energia è aumentato del 45%


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

In un anno il costo dell’energia è aumentato del 45%

24/01/2025

Le imprese non possono essere lasciate sole

Il 2025 è iniziato con un aumento dei costi energetici sia per le famiglie che per le imprese. Ancora non paragonabile alla crisi energetica del 2022 che aveva messo in ginocchio tutte le imprese italiane, ma questi aumenti stanno ponendo famiglie e aziende italiane in una situazione di assoluta incertezza sul loro futuro. Da gennaio 2024 a gennaio 2025 il prezzo dell’energia è aumentato del 45% e per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi, già colpite da crisi dei consumi, è un altro duro colpo. “Siamo preoccupati da questo andamento – afferma la presidente Confesercenti d’Area Ravenna•Cesena, Monica Ciarapica - poiché a livello nazionale si stima in oltre 10 miliardi di euro l’impatto sulla spesa di famiglie e imprese. Risorse che incideranno pesantemente sui consumi dei prossimi mesi, con conseguenza negative sulla rete distributiva italiana”.

“In questa difficile situazione le imprese non possono essere lasciate sole – prosegue Monica Ciarapica - per questo, per il 2025, rafforzeremo la consulenza rivolta sia alle imprese che alle famiglie per fornire assistenza sulle bollette di luce e gas. Per aiutare le imprese ad attutire i costi energetici, da anni Confesercenti ha costituito un gruppo d’acquisto nazionale, INNOVA LUCE E GAS, dove imprese e famiglie sono unite alla ricerca del risparmio seguendo la logica dell’unione per avere più forza. Aderire al gruppo d’acquisto è semplice, rapido ed ha portato significativi vantaggi per tutti i soci. Ma lo sportello energia è molto di più: fornisce assistenza per tutte le tipologie d’impresa, comprese quelle stagionali. Un servizio utile anche solo per leggere e comprendere le bollette di luce e gas”.

“Con lo sportello energia – conclude la presidente Confesercenti - vogliamo offrire un supporto sicuro e affidabile alle imprese, per garantire competitività sul mercato nel momento in cui i costi energetici sono soggetti a imprevedibili aumenti. Informazioni presso tutte le sedi Confesercenti d’Area Ravenna•Cesena”.

Potrebbe interessarti anche...

“A colazione con i Consiglieri Regionali”
Terminati i dodici incontri con i primi cittadini di numerose località romagnole e in considerazione dell’ottima riuscita dell’iniziativa, la Confesercenti Ravenna-Cesena prosegue nell’impegno ed organizza.

04/04/2022

,

Domenica 6 aprile V Edizione di “MERCATO IN FESTA”
Shopping primaverile in piazza del popolo a faenza dalle 8 alle 20.Animazioni per le famiglie in piazza della libertà. Per tutta la giornata di domenica.

01/04/2025

,

BALNEARI: RUSTIGNOLI (FIBA-CONFESERCENTI), “NESSUN REGALO: IL DECRETO È UN PASSO VERSO EQUILIBRIO, ORA SERVE SERIETÀ”
“Non corrisponde al vero quanto riportato da alcuni organi di stampa in merito alla bozza di decreto sulle concessioni balneari: il testo non prevede né.

23/06/2025

,

CREDITO E CONCILIAZIONE LAVORO-FAMIGLIA: il webinar per le imprenditrici di Ravenna e Cesena il prossimo 8 marzo
Confesercenti Ravenna-Cesena organizza e promuove un momento di confronto dedicato alle imprenditrici in occasione del prossimo 8 marzo: alle 14, infatti, ci si potrà collegare.

02/03/2023

,

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram