Indagine Confesercenti E.R. fra le imprese della moda: primo week end di saldi all’insegna della fiducia


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

Indagine Confesercenti E.R. fra le imprese della moda: primo week end di saldi all’insegna della fiducia

12/01/2022

Non sono certo i dati pre-Covid, ma rispetto all’anno scorso, quando eravamo in zona arancione, i dati sulla partenza dei saldi, secondo un sondaggio svolto da Confesercenti E.R. presso le imprese del settore moda, sono incoraggianti.

Il consueto rituale invernale che muove alla ricerca di occasioni di capi di qualità a buoni prezzi è migliorato e nonostante i timori della nuova variante omicron, la professionalità degli operatori che hanno garantito le necessarie cautele sanitarie, ha consentito di rivolgersi con fiducia ai propri negozi.

Positiva la partenza per il 55% degli intervistati, mentre il 45% ha manifestato la propria insoddisfazione. I dati rimangono comunque al di sotto degli andamenti pre-COVID e l'auspicio delle imprese è che i prossimi giorni possano vedere un incremento delle vendite.

La metà degli operatori intervistati ha iniziato i saldi con uno sconto del 30% sul prezzo dei prodotti, mentre il 29% ha applicato uno sconto del 20%.  L’11% è invece partito da subito con uno sconto del 40% e il 10% del 50%.

Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il 49% delle imprese registra una stabilità delle vendite, il 24%  un aumento, mentre il 27% ritiene siano diminuite.

Lo scontrino medio battuto è stato di 107 euro: per il 55% delle imprese il valore è rimasto invariato rispetto al 2021 mentre per un 26% è diminuito. Aumentato invece per il 18% degli interpellati.

Giudizi positivi per quanto riguarda l’andamento delle vendite natalizie: il 66% si ritiene soddisfatto, il 12% più che soddisfatto, e il 12% insoddisfatto.

Sulle vendite pesa ancora la paura dei contagi e l’incertezza del futuro che rallenta i consumi – spiega il presidente della Confesercenti E.R. Dario Domenichini. - Dopo un discreto avvio, registrato nelle giornate del 5 e del 6, le vendite si sono un po' fermate, tuttavia, siamo fiduciosi che nelle prossime settimane i negozi possano smaltire la loro merce e i clienti approfittare di ottime occasioni di acquisto potendo contare sulla qualità e professionalità del servizio. I nostri negozi sono luoghi sicuri, attenti alla salute e alla tutela dei propri clienti.

In calce le tabelle dettagliate

Potrebbe interessarti anche...

Eventi alluvionali a Faenza: prima valutazione di impatto sul commercio
A quasi cinque settimane dal secondo e più grave evento alluvionale del 16 Maggio, per il commercio faentino si riescono a fare le prime considerazioni.

15/06/2023

,

In partenza a Ravenna il corso gratuito per nuovi addetti Confesercenti
Il Cescot, il Centro di Formazione della Confesercenti, sta organizzando il corso GRATUITO per ADDETTI ALL’ELABORAZIONE DELLA DICHIARAZIONE REDDITI. I requisiti per partecipare sono: Diploma.

09/01/2025

Il Ristorante Cozze & Gorgonzola amplia l'offerta di ristorazione a Marina Romea
In Viale delle Altee 30 a Marina Romea, a 200 metri dal viale principale, dal 4 Aprile si può trovare una nuova proposta di ristorazione,.

07/04/2022

Indagine Confesercenti sul primo ‘"week-end" lungo di saldi invernali a Ravenna e Cesena: un buon avvio per le imprese, ma è disponibile ancora un ampio assortimento di articoli
Dopo quattro giorni di saldi invernali le imprese del settore moda della provincia di Ravenna e del territorio cesenate registrano un buon andamento delle vendite,.

10/01/2023

,

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram