POS: Assotabaccai, escludere da sanzioni tabacchiere e ricevitorie


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

POS: Assotabaccai, escludere da sanzioni tabacchiere e ricevitorie

29/06/2022

Tracciabilità inutile, imposte già pagate
Ridurre i costi per incentivare moneta elettronica

L’entrata in vigore della norma che introduce le sanzioni in caso di mancato utilizzo del POS rischia di tradursi in costi insostenibili per le imprese più piccole, specie a conduzione familiare ed annullerebbe lo stesso principio condivisibile alla base delle sanzioni per alcune tipologie di impresa: la lotta all’evasione fiscale.

L’obbligo di accettazione di pagamenti con carta e bancomat è un controsenso nel caso delle tabaccherie poiché che esse sono, infatti, concessionarie dello Stato: non è anacronistico?

Celso Montanari, presidente Nazionale Assotabaccai-Confesercenti e storico commerciante della Bassa Romagna, commenta così il provvedimento e tutte le criticità.

“Ben venga il contrasto all’economia sommersa attraverso l’incentivo della moneta elettronica, ma non bisogna dimenticare che i gestori di tabaccherie/ricevitorie sono operatori economici per conto dello Stato: la sanzione è una procedura incongrua in questo caso e ne farebbe decadere, di fatto, l’obbligo per chi acquista prodotti sottoposti a regime di monopolio o in concessione, come tabacchi, valori bollati, ricariche telefoniche, giochi ed altri servizi.

Pertanto, chiediamo quanto prima un confronto con il Governo in merito all’esclusione delle tabaccherie/ricevitorie dall’obbligo di pagamento con moneta elettronica per quanto riguarda i generi di monopolio.

È una misura inopportuna e che rischia, inoltre, di aumentare gli oneri, a volte più alti dello stesso margine di guadagno.

Bisogna creare, invece, le condizioni perché i costi di gestione delle transazioni bancarie, effettuate utilizzando la moneta elettronica, siano ridotti o addirittura azzerati: questa è la strada maestra da seguire per incentivarne l’uso.”

 

Potrebbe interessarti anche...

Serata Confesercenti al Teatro Goldoni di Bagnacavallo, premiate undici aziende per i 50 anni di attività
Giovedì 9 novembre Confesercenti Ravenna-Cesena ha ospitato le aziende associate al Teatro Goldoni di Bagnacavallo. Dopo un'introduzione di Walter Dal Borgo, presidente Confesercenti Faenza, che.

10/11/2023

,

Bell'Italia torna a Ravenna dall'11 al 13 aprile
Mostra Mercato di Gastronomia e Prodotti Alimentari delle Regioni ItalianeRAVENNAPiazza del Popolo11-12-13 Aprile 2025 Da venerdì 11 a domenica 13 Aprile 2025, Confesercenti Ravenna-Cesena e.

08/04/2025

,

L’Osteria dei Battibecchi di Ravenna entra nella guida del Gambero Rosso
Prestigioso riconoscimento per la titolare Nicoletta Molducci. Nei giorni scorsi la Confesercenti con la Presidente d’Area Ravenna•Cesena, Monica Ciarapica, ha fatto visita all’Osteria dei Battibecchi,.

27/02/2025

,

CONCESSIONI BALNEARI. La collaborazione tra Associazioni di categoria, Regioni e Comuni è la chiave per trovare la soluzione migliore per il riordino delle concessioni demaniali marittime e dare certezze ad un settore chiave dell’economia regionale e nazionale.
In Emilia-Romagna si è iniziato un proficuo percorso di collaborazione fra tutte le Associazioni di categoria e la Regione per condividere le priorità da portare.

13/01/2022

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram