Premio Confesercenti 2025: quattro aziende premiate per valorizzare l’imprenditoria del territorio


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

Premio Confesercenti 2025: quattro aziende premiate per valorizzare l’imprenditoria del territorio

11/11/2025

Durante l’assemblea annuale di Confesercenti Ravenna-Cesena della scorsa settimana al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, sono state premiate le quattro imprese vincitrici del Premio Confesercenti 2025, un riconoscimento alle aziende associate volto alla loro valorizzazione in quattro ambiti specifici, per esaltare una determinata azione messa in campo o una caratteristica distintiva delle imprese che si candidano a partecipare.

Negli ultimi anni, e specialmente dopo l’emergenza sanitaria da Covid-19 e gli eventi alluvionali, il tessuto imprenditoriale del ravennate e cesenate è stato messo a dura prova. Tuttavia, molte imprese hanno saputo reagire con forza, introducendo innovazioni nella gestione aziendale, nella comunicazione del proprio marchio e nella capacità di cogliere nuove opportunità.

Gli ambiti premiati sono imprenditoria femminile, sostenibilità ambientale, imprenditoria under 40 e promozione e innovazione, e sono rivolti alle aziende dei settori commercio, turismo e servizi del territorio di competenza di Confesercenti Ravenna-Cesena.

I vincitori del Premio Confesercenti 2025 sono:

B&B Villa Erika di Alessandra Margotti – categoria Imprenditoria under 40

Per la capacità di coniugare accoglienza e valorizzazione del territorio, puntando su un turismo giovane, sostenibile e autentico.

Tabaccheria da PAM di Enrico Ricci e Laura Oprandi – categoria Sostenibilità ambientale

Per l’impegno concreto nella riduzione degli sprechi, nella scelta di prodotti eco-friendly e in un modello di gestione attento all’ambiente.

Mytho’s Abbigliamento di Romina De Blasi – categoria Promozione e innovazione

Per la capacità di reinventare il punto vendita tradizionale con strategie di comunicazione e marketing innovative, creando un legame diretto con la clientela.

Silvanaè di Loretta Magnani – categoria Imprenditoria femminile

Per aver costruito, con determinazione e creatività, un’attività che rappresenta l’eccellenza e la sensibilità dell’imprenditoria femminile del territorio.

“Il Premio Confesercenti – ha sottolineato la presidente Monica Ciarapica, presidente Confesercenti d'area Ravenna-Cesena – vuole riconoscere il valore di chi, nonostante le difficoltà, continua a investire, innovare e credere nella propria impresa. È anche un modo per raccontare le storie di chi contribuisce ogni giorno alla crescita economica e sociale delle nostre comunità.”

Potrebbe interessarti anche...

Assotabaccai di Ravenna incontra l'onorevole Buonguerrieri
Facendo seguito alla disponibilità manifestata dall'Onorevole Alice Buonguerrieri, si è svolto presso la sede provinciale di Confesercenti Ravenna il primo incontro con la presidente provinciale.

15/12/2022

,

Maurizio Melandri, il nuovo Presidente di Confesercenti sede di Ravenna
Un giovane comunicatore alla guida dell'Associazione. Il nuovo volto di rappresentanza di Confesercenti sede di Ravenna è Maurizio Melandri, giovane imprenditore conosciuto in città e.

21/03/2025

,

Confesercenti Impresa Donna: è prioritario supportare le imprenditrici del territorio per far crescere l'economia locale in modo sano e competitivo
Giovanna Todeschini gestisce insieme al marito Vito Ammirabile la storica edicola di fronte al Duomo, in pieno centro storico a Faenza, e dal 2024 è.

07/03/2025

Bonus lavoratori autonomi da 500 fino a 3000 euro: informazioni e assistenza agli associati
Per alcune tipologie di imprese, per gli autonomi il DL 61/2023 prevede una misura di indennità una tantum "pari a 500 € per ciascun periodo.

19/06/2023

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram