Ravenna Giovedì 17 chiude al traffico il ponte su via Cella per interventi localizzati di manutenzione. Previste modifiche alla viabilità


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

Ravenna Giovedì 17 chiude al traffico il ponte su via Cella per interventi localizzati di manutenzione. Previste modifiche alla viabilità

16/07/2025
 |

Inizieranno giovedì 17 alcuni interventi localizzati sul ponte di via Cella sul fiume Ronco, in prossimità di Madonna dell’Albero, resisi necessari per un rinforzo e un risanamento della struttura tali da consentire la sicurezza della transitabilità.

Pertanto il ponte verrà chiuso al traffico e sono previste le seguenti deviazioni: i veicoli provenienti da Ravenna ovest per raggiungere Madonna dell’Albero e San Bartolo potranno percorrere viale Galilei o viale Alberti, via Romea, via Dismano e via Stradello;

quelli provenienti da Ravenna est per raggiungere Madonna dell’Albero e San Bartolo potranno percorrere via Romea, via Dismano e via Stradello mentre i veicoli provenienti da San Bartolo e Madonna dell’Albero per raggiungere Ravenna potranno percorrere via Stradello, via Dismano e via Romea.

Sono previste anche deviazioni al servizio di trasporto pubblico locale che saranno comunicate nelle prossime ore sul sito di Start Romagna nella sezione infobus: https://www.startromagna.it/infobus/

Il ponte di via Cella è costituito da una struttura in cemento armato e si sviluppa su tre campate delle quali la centrale con travata di tipo Gerber, giunti strutturali che permettono la connessione fra gli elementi portanti delle campate. L’impalcato del ponte è costituito da 5 travi in cemento armato con soprastante soletta di supporto della pavimentazione stradale. Le spalle e le due pile intermedie del ponte sono anch’esse in cemento armato.

I lavori si svilupperanno in tre fasi, nella prima fase si procederà con il rinforzo a taglio delle travi mediante fasciature con materiali polimerici compositi in fibra di carbonio, nella seconda fase verranno rinforzate le spalle con la realizzazione di un presidio formato da una mensola capace di migliorare il trasferimento dei carichi sulla pila, quindi si provvederà ai rinforzi delle selle Gerber mediante l’installazione di tiranti metallici esterni e un sistema di appoggio passivo.

L’intervento, del valore di 276mila euro, è finanziato dal Piano degli Investimenti 2024 a carico dell’Amministrazione comunale.

Si prevede una durata dei lavori di sette settimane con la riapertura al transito all’inizio del nuovo anno scolastico.

Potrebbe interessarti anche...

Job in Fira 2024: aziende, associazioni ed enti di formazione del territorio si sono presentati ai giovani di Russi
Cercasi giovani dinamici, con voglia di fare e che sappiano l'inglese: tecnici, per lo più, disponibili a eventuali trasferte all'estero, ma anche personale di sala.

17/09/2024

,

La solidarietà alle imprese alluvionate continua
L’amicizia tra le Confesercenti toscane e romagnole in una serata speciale a Firenze Giovedì 22 giugno Confesercenti Firenze, insieme a Confesercenti regione Toscana, ha organizzato.

26/06/2023

,

Al via dal 2 luglio i saldi estivi in Emilia Romagna.
Un’occasione per acquisti di qualità a prezzi interessanti. Il prossimo sabato, 2 luglio, partono i saldi estivi in Emilia-Romagna. Per sessanta giorni sarà possibile acquistare,.

01/07/2022

,

Il Cupla – Coordinamento Unitario Pensionati del Lavoro Autonomo di Ravenna, ha incontrato il distretto socio sanitario di Ravenna
Il 5 dicembre 2022 si è svolto l’incontro tra il nuovo CUPLA – Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro autonomo di Ravenna, ricostituito a livello provinciale e.

14/12/2022

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram