Balneari: FIBA Confesercenti, prosegue il confronto sul decreto indennizzi.


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

Balneari: FIBA Confesercenti, prosegue il confronto sul decreto indennizzi.

21/03/2025

Rustignoli: “lavoriamo per riequilibrare una legge che penalizza gli attuali imprenditori”.

“Il confronto con il Ministero e le istituzioni prosegue, ma servono risposte chiare: il decreto indennizzi deve riequilibrare una normativa che oggi non tutela adeguatamente gli attuali concessionari. È fondamentale garantire il riconoscimento dei loro diritti e degli investimenti realizzati nelle imprese. Continueremo a lavorare affinché il provvedimento dia risposte concrete e condivise.”

Così Maurizio Rustignoli, Presidente di FIBA Confesercenti, al termine dell’incontro presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dedicato al decreto indennizzi. Alla riunione hanno partecipato il Ministro Matteo Salvini, la Dottoressa Elena Griglio, lo staff ministeriale incaricato del dossier, i rappresentanti dei Ministeri dell’Economia e delle Finanze e del Turismo, delle Regioni e dei Comuni.

L’incontro ha permesso di esaminare il materiale raccolto dal Ministero, che ha sintetizzato i contributi pervenuti dalle associazioni di categoria, dagli enti locali e dalle Regioni. Il lavoro di raccolta e analisi, curato dalla Dottoressa Griglio, è stato illustrato ai presenti per gettare le basi della stesura del decreto.

Il Ministro Salvini ha ribadito l’intenzione di portare avanti un confronto continuo con la Commissione Europea – prosegue Rustignoli –. È necessario agire.  La legge oggi penalizza gli imprenditori balneari, senza tenere conto dei loro diritti. Il provvedimento può e deve correggere questa distorsione.”

Nel corso del dibattito, è stato riconfermato il mandato al Ministro Salvini per portare avanti il negoziato con Bruxelles, con l’obiettivo di affrontare i nodi fondamentali legati agli indennizzi, a partire dalla rivalutazione dei beni delle imprese esistenti. Un altro tema emerso durante l’incontro riguarda la predisposizione di un “bando tipo” per le concessioni: Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la collaborazione di Regioni e Comuni, si è detto disponibile a fornire linee guida condivise per la stesura dei bandi, al fine di evitare eccessive differenziazioni territoriali. Il modello di riferimento avrà dei capisaldi comuni, che poi le singole amministrazioni potranno adattare alle specifiche esigenze locali.

“Il Ministro ha ascoltato le richieste, ha raccolto ulteriori elementi e si è impegnato a riconvocare le parti nei prossimi giorni per discutere una bozza di decreto – conclude Rustignoli –. Ha inoltre confermato che non firmerà il decreto prima del 31 marzo. Il testo dovrà certamente rispettare i principi europei, ma al tempo stesso garantire una risposta adeguata alle giuste aspettative degli attuali concessionari. Il confronto tra parte politica e parte tecnica continuerà, con l’obiettivo di arrivare a una soluzione condivisa con la Commissione Europea”.

Potrebbe interessarti anche...

Agenti di commercio, scopriamo insieme i segreti del mestiere: porte aperte in Confesercenti Ravenna e Cesena 21 e 23 marzo
Torna l'Open Day degli Agenti di commercio, iniziativa del sindacato FIARC della Confesercenti che prevede un momento di incontro tra giovani e professionisti per parlare.

16/03/2023

,

Il Cupla – Coordinamento Unitario Pensionati del Lavoro Autonomo di Ravenna, ha incontrato il distretto socio sanitario di Ravenna
Il 5 dicembre 2022 si è svolto l’incontro tra il nuovo CUPLA – Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro autonomo di Ravenna, ricostituito a livello provinciale e.

14/12/2022

Torna in riviera “CesenaticoNoir”, il festival dedicato alla letteratura di genere con i maestri del giallo, del thriller e del poliziesco
La settima edizione della rassegna letteraria ideata da Stefano Tura e organizzata da Confesercenti: torna Cesenatico Noir dal 25 al 28 luglio, con gli autori.

19/07/2024

EX AMGA: PROGETTO DI PREGIO, MA IMPOSTAZIONE SBAGLIATA
Confesercenti: città saturata dalle superfici commerciali della GDO. “Il progetto è sicuramente di qualità, non l’ennesimo prefabbricato, ma il paradigma è completamente sbagliato, non è.

22/01/2025

,

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram