I rincari dei parcheggi non aiutano la frequentazione del centro urbano


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

I rincari dei parcheggi non aiutano la frequentazione del centro urbano

02/04/2025

“Il centro storico di Cesena, come quelli di tutta Italia e non solo, vive i problemi di desertificazione commerciale e cessazione di numerose piccole attività. Come ribadito in più occasioni, le motivazioni sono molteplici: dalla crisi economica alla proliferazione della grande distribuzione organizzata, dalla crescita del commercio online alla mancanza di ricambio generazionale nella gestione dei negozi”. Lo afferma un comunicato di Confesercenti Cesena. “Il rilancio di una città bella, attrattiva e piacevole da passeggiare quale è Cesena passa da una grande cura dell’arredo urbano, da un valido piano di eventi ed iniziative e da diverse altre forme di investimento. L’aumento del costo dei parcheggi non va in quella direzione e non aiuta la frequentazione del centro urbano” prosegue l’Associazione di categoria. “Auspichiamo un ripensamento ed invitiamo ad una riflessione anche in relazione al canone di occupazione del suolo pubblico. In questi anni la città si è presentata più aperta ed accogliente, grazie ad una presenza diffusa di bar e ristoranti con tavoli all’aperto. Queste possibilità necessitano di regole chiare e precise per non arrivare ad un utilizzo smisurato ma sicuramente vanno sostenute, incentivate e non penalizzate” conclude Confesercenti.

Potrebbe interessarti anche...

Serata Confesercenti al Teatro Goldoni di Bagnacavallo, premiate undici aziende per i 50 anni di attività
Giovedì 9 novembre Confesercenti Ravenna-Cesena ha ospitato le aziende associate al Teatro Goldoni di Bagnacavallo. Dopo un'introduzione di Walter Dal Borgo, presidente Confesercenti Faenza, che.

10/11/2023

,

Nasce la Confesercenti Ravenna-Cesena: nel momento critico dell'emergenza alluvione, un territorio unito, per i cittadini e le imprese
Il messaggio di solidarietà di Patrizia De Luise, presidente Confesercenti Nazionale Nel pieno dell'emergenza legata all'alluvione che ha colpito la Romagna, germoglia la Confesercenti d'Area.

30/05/2023

,

Svelati gli affari della criminalità organizzata in Emilia-Romagna: SOS Impresa ringrazia le forze dell'ordine ed il sindaco di Cesenatico
Un particolare ringraziamento alle forze dell’ordine e alla DDA per l’esemplare operazione di contrasto alle attività criminali della ‘ndrangheta calabrese nel tessuto economico della riviera.

27/10/2022

,

Inaugurazione della nuova sala riunioni presso gli uffici Confesercenti di Faenza
Giovedì 14 marzo alle ore 17:30 inauguriamo la nuova sala riunioni dei nostri uffici di Faenza in via Bettisi 6, ripristinata a quasi un anno dall'alluvione.

07/03/2024

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram