La Linea Adriatica Alta Velocità è strategica per lo Sviluppo e Competitività del Territorio e del Distretto Turistico Romagnolo


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

La Linea Adriatica Alta Velocità è strategica per lo Sviluppo e Competitività del Territorio e del Distretto Turistico Romagnolo

26/06/2025

"La realizzazione della linea Adriatica ad Alta Velocità è un'opera strategica fondamentale per lo sviluppo della competitività di tutto il territorio regionale e in particolare per l'offerta turistica romagnola" - è quanto afferma  Maurizio Rustignoli, Presidente Nazionale e regionale Emilia Romagna Fiba Confesercenti (Federazione Italiana Imprese Balneari) a seguito delle notizie diffuse in questi giorni su un possibile ridimensionamento dei 5 miliardi di euro di finanziamento inizialmente previsti per quest'opera.

"L’alta Velocità Adriatica – continua Rustignoli - è un’infrastruttura di vitale importanza per la modernizzazione del nostro Paese e per il rilancio di un'area vasta, che va ben oltre i confini regionali. Non si tratta solo di connettere città, ma di unire territori, di favorire scambi, di attrarre investimenti e potenziare i flussi turistici. La nostra Riviera ogni anno si confronta con la competitività crescente di altre destinazioni e sappiamo che proprio i collegamenti su ferro risultano essere un punto debole rilevante, quasi un fattore penalizzante per alcune località balneari e città d’arte romagnole. Non parliamo, dunque, solamente di un progetto di trasporto, ma di un vero e proprio volano per lo sviluppo economico e turistico dell'intero sistema balneare del versante Adriatico. Un'opera che garantirebbe un significativo incremento dell'accessibilità e, di conseguenza, un aumento dei flussi turistici. Ci auguriamo che il Governo dimostri la giusta attenzione e sensibilità al progetto e garantisca le risorse necessarie alla realizzazione dell’opera."

Rustignoli lancia, quindi, un appello al Governo affinché si dia al più presto l’avvio formale all’iter di realizzazione per quella che è un’opera prioritaria per il rilancio e il futuro del Turismo sul versante Adriatico.

Potrebbe interessarti anche...

Confesercenti: cambio al vertice, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale. Subentra a Patrizia De Luise
Dopo otto anni alla guida dell’associazione, Patrizia De Luise lascia la presidenza: le subentra Nico Gronchi, attuale vicepresidente vicario e presidente di Confesercenti Toscana. Patrizia.

09/07/2025

Le Associazioni di categoria sollevate per la riapertura di Via Baiona: “Bene esenzione TARI, supporto alla comunità commerciale non venga mai meno”
Confesercenti, Confcommercio, CNA a Confartigianato guardano con piacere alla riapertura dei ponti lungo via Baiona, che tanti disagi avevano causato sia alle imprese che ai.

13/04/2022

Confesercenti premia l’eccellenza: Vision Beauty Hair Lab di Sara Batani a San Piero in Bagno riceve il riconoscimento per la categoria "Imprenditoria under 40"
Il Premio Confesercenti Ravenna-Cesena anche quest'anno è arrivato alle battute finali con la consegna dei riconoscimenti alle aziende selezionate dalla Giuria nelle quattro categorie: sostenibilità.

31/10/2024

,

Romagna: insieme ripartiamo, con rispetto per cittadini e imprese alluvionati, guardiamo al futuro
Una tavola rotonda con i riflettori accesi sul territorio alla presenza di Patrizia De Luise, presidente Nazionale Confesercenti Al lavoro da tempo per organizzare l’Assemblea per.

25/05/2023

,

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram